Manlio Sgalambro in Massimiliano Scuratti, Mico è tornato coi baffi, Bietti, 2012
Il dialetto è il momento animale della lingua.
Smettere di essere “l’uomo”, tornare animale. Duro linguaggio della necessità. Mangiare, bere, abitare, fottere.
Il dialetto è mortale. È interamente fatto di “morte”.
Chi parla di “musicalità” del dialetto non sa di cosa parla. La lingua è storica, il dialetto è cosmico.
Si muore in dialetto.