Un docu-film su Manlio con le testimonianze di Battiato, Ghezzi & C.

Alberto Samonà in Libero, 6 marzo 2016, p. 25
(recensione a Mario Bellone – Marcello Faletra, Manlio Sgalambro. Del pensare breve)

Maestro del pensare breve

Un film documentario – «Manlio Sgalambro del pensare breve» – racconta il filosofo siciliano. Diretto da Mario Bellone e Marcello Faletra e prodotto da Herman Film, attraverso le parole di Sgalambro, il documentario esplora il ventre della Sicilia con le sue secolari contraddizioni, le sue tragiche storie che ci introducono anche nel vivo delle sue visioni poetiche ed estetiche. Il film affronta i percorsi della cultura filosofica, musicale e cinematografica europea e documenta frammenti personali esclusivi, testimonianze originali e immagini inedite dello stesso Sgalambro.
A testimoniare la forza del suo pensiero e della sua scrittura, anche le voci e le performance di autori come Moni Ovadia, Giorgio Barberio Corsetti, Franco Berardi (Bifo), Franco Battiato, Enrico Ghezzi, Franco Maresco, Tommaso Ottonieri ecc., a cui si aggiungono le immagini di Béla Tarr e di Istvan Horkay che commentano frammenti di poemi di Sgalambro.
Il ritmo del documentario (che dura 62 minuti) è scandito dall’alternanza fra testimonianza diretta del filosofo-poeta e recitazione di frammenti del suo pensiero. A queste letture fanno da sfondo immagini e visioni tratte da documenti originali. La multiforme visione di Sgalambro si snoda tra l’incanto e limito che avvolge la rappresentazione letteraria della Sicilia e l’immagine incombente della sua possibile sparizione.

2 commenti su “Un docu-film su Manlio con le testimonianze di Battiato, Ghezzi & C.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *